Forse il Santuario di Fatima potrebbe, io direi doveva, includere nella sua pastorale come uno dei obiettivi principali lo precedentemente invocato.
La creazione di un Cappella degna con iconografia orientale che abbia come icona centrale una della Nostra Signora di Fatima (vide foto di esempio di un Icona esistente in una Parrocchia Cattolica a S. Petersburgo in Russia) non dimenticando una copia del Icona della Signora di Kazan profondamente venerata dai nostri fratelli ortodossi; a proposito esiste già una copia in un Cappella Bizantina nelle installazioni del Domus Pacis a Fatima.
I Santuari non dovranno essere statici e la catechesi in favore dell'unità dei cristiani usando l'intercessione della Nostra Madre, sarebbe certamente un evento bello dove la preghiera congiuntiva di milioni di pellegrini che visitano Fatima, contribuirebbe a raggiungere un'unità difficile ma possibile, con la Chiesa Ortodossa, anche considerando gli quasi mille anni della separazione.
Facciamo quindi insieme a Benedetto XVI ed iniziamo da già, per chi non lo ha ancora fatto, un appello al Cuore Immacolato della Vergine Maria chiedendoli per questo obiettivo così bello che è l'UNITÀ.
(JPR)
Nota:
Nell'Icona della Madre de Dio di Fatima, la medaglia nelle mani di Nostra Signora rappresenta il Cuore Immacolato, dove c’é scritto nel interiore la parola “cuore”. Ciò é stata la soluzione trovata dal iconografo russo, per risolvere il fatto che nel iconografia orientale non se rappresentare il cuore per essere considerato troppo carnale.
Sem comentários:
Enviar um comentário